
Prosto di Piuro (So) - 23 maggio 2021
Campionati italiani corsa in montagna
CADETTI/E E ALLIEVI/E

LA MANIFESTAZIONE, già prevista per il 2020
e annullata a causa della pandemia,
ci è stata confermata, dalla FIDAL,
per il 2021.
Appuntamento a Domenica 23 maggio 2021.
A breve nuove notizie e informazioni.
LA MANIFESTAZIONE
A Prosto di Piuro (So), oramai da diversi anni, nei mesi primaverili, si svolge la nostra “manifestazione” di corsa in montagna, riservate alle categorie giovanili.
Le gare, solitamente a carattere regionale, saranno, nel 2020, gare di "Campionato Italiani Individuali e di società di Corsa in Montagna, per le categorie Allievi e Cadetti (Maschili e femminili)" e anche "Campionati per Regioni Cadetti di Corsa in Montagna", come avvenuto, in precedenza, in altre due occasioni (nel 2005 e nel 2011)
La zona di partenza e arrivo è situata sulla strada antistante il Palazzo Vertemate- Franchi, una delle più belle e prestigiose dimore cinquecentesche lombarde, salvatosi dalla terribile frana che, nel 1618, distrusse il ricco borgo di Piuro.
Dall'edizione del 2014, alla prima società della “classifica a squadre” (per le categorie ragazzi, cadetti e allievi) viene assegnato il trofeo “Palazzo Vertemate Franchi”, offerto dall'Amministrazione Comunale di Chiavenna, proprietaria del bel Palazzo, gestito dal Consorzio turistico della Valchiavenna.
I percorsi di gara, con lunghezze e dislivelli che aumentano con il crescere dell’età degli atleti impegnati, si sviluppano sui sentieri nei boschi e su parte del “percorso vita” che, da Prosto, porta verso Borgonuovo e le cascate dell’acqua Fraggia.
Dal 2015 tali percorsi “varcano” le mura di “Palazzo Vertemate – Franchi”, permettendo a tutti di ammirare i giardini, il frutteto, la vigna, il torchio, la ghiacciaia, la peschiera e la piccola chiesette ma, soprattutto (per chi non vuole farsi scappare l’occasione), le bellezze all'interno del palazzo, dove si possono visitare il salone dello zodiaco, la sala di Giove e Mercurio, la sala di Giunone, la stanza del Vescovo , quella del Carducci, e tutte le altre sale, ricche di affreschi, intarsi, arredi e “tanta storia e arte”.


Dove alloggiare
Per pernottare in Valchiavenna, durante il fine settimana della manifestazione, consigliamo di rivolgervi a:
Consorzio Turistico della Valchiavenna - Ufficio Informazioni Chiavenna
23022 CHIAVENNA (So) - Piazza Caduti della Libertà
Telefono 0343 37485 - e-mail: consorzioturistico@valchiavenna.com - sito: www.valchiavenna.com
oppure potete contattare direttamente le strutture ricettive presenti su : http://www.valchiavenna.com/it/alloggi/index.html
NB: Vi consigliamo di prenotare con congruo anticipo, in quanto il fine settimana corrisponde a festività in Svizzera e in Germania, con previsione di forti presenze turistiche in tutta la Valchiavenna.
Come arrivare alla gara
EDIZIONI PRECEDENTI
